Mostra personale di Marino Salvador – Villa Prinz

Marino Salvador, artista friulano nato a Udine, da sempre appassionato di pittura, è anche scultore e grafico.

Dopo le scuole dell’obbligo ha iniziato a lavorare nell’azienda metalmeccanica di famiglia e da qui nascono le basi per la lavorazione dei metalli e la creazione delle sculture.

Salvador è un’artista vulcanico, originale e spontaneo. La sua creatività nasce da una vita ricca e intensa, fatta di tante esperienze vissute (dai tanti viaggi agli studi) che si sono poi trasformate in arte.

Dopo una pausa artistica dovuta al lavoro e alla famiglia, nel 2013 inizia il suo nuovo percorso artistico passando per varie fasi: 2014: “Dal reale al virtuale” (quadri che rappresentano parti del corpo umano ingrandite e in primo piano), 2016 due proposte artistiche: “Ferro e Fuoco” (sculture in vari metalli dove è buona la prima fusione anche se imperfetta) e le “Serigrafie” realizzate da solo senza l’uso di tecnici e serigrafi.

Ed in fine nel 2017 arrivano le tele geometriche “Colors”. In tre mesi ne dipinge circa una quaranta di cui una lunga cinque metri e alta due metri.

Un’idea che lo porterà a sviluppare sempre di più questa serie pittorica che spicca per vari motivi, quali i colori: accesi, intensi e puri; le grandi dimensioni delle tele ed i segni grafici dalle geometrie particolari.

La sua è una geometria descrittiva, dalla complessa tridimensionalità, dove le superfici si intersezionano.

Cerchi, quadrati e altri solidi, si realizzano tra “proiezioni “centrali” e “proiezioni parallele”, dove ogni singolo segno ha un significato spaziale.

In modo semplice, si può dire che Salvador realizza queste grandi tele con il “pensiero astratto” basandosi sulla geometria e i suoi affini (matematica ecc,) e…con il cosidetto “segreto dell’artista”!

Quindi non solo creatività nell’arte di Salvador, ma anche una ricerca approfondita.

La storia, la matematica e la scienza unite assieme dall’arte: ed è sorprendente scoprire che, anche gli Egizi, attraverso vari ritrovamenti di disegni, avevano usato il corretto utilizzo delle proiezioni e delle geometrie.

Tornando al nostro artista, l’apprezzamento del pubblico, della stampa, dei social, delle televisioni e i vari riconoscimenti, lo hanno ricompensato di tutto il suo lavoro.

Gabriella Machne – curatrice artistica – Agosto 2019

Calendario eventi Terza Circoscrizione

  • 15 luglio – ESTATE INSIEME (in Villa Prinz) – Roiano per Tutti – film TERRA MADRE (h. 20.30)
  • 15 luglio – CINEMA SOTTO LE STELLE – Piazza tra i Rivi – Film ALLIED – UN’OMBRA NASCOSTA (h. 21.30)
  • 19 luglio – CINEMA SOTTO LE STELLE – Villa Prinz – film IL LIBRO DELLA GIUNGLA (h. 21.30)
  • 29 luglio – ESTATE INSIEME (in Villa Prinz)- Roiano per Tutti – film LA QUINTA STAGIONE (h. 20.30)
  • 8 agosto – CINEMA SOTTO LE STELLE – film IL SAPORE DEL SUCCESSO (h. 21.30)
  • 10 agosto – Tre Atti Unici di Anton Checov (in Villa Prinz) – ATTO QUINTO
  • dal 17 al 31 agosto – mostra di pittura – SALVADOR (in Villa Prinz)
  • 29 e 30 agosto – MEMORIAL RADIN Torneo basket – Dai e Vai Onlus
  • dal 6 al 21 settembre – mostra di pittura PERINI (in Villa Prinz)

Assemblea pubblica

La Presidente della Terza Circoscrizione del Comune di Trieste, Laura Lisi, comunica che il Consiglio circoscrizionale ha indetto un’Assemblea Popolare per trattare le problematiche del lungomare di Barcola nel periodo estivo.

L’Assemblea si terrà

mercoledì 29 maggio alle ore 18.00
nella sala grande della Parrocchia Santa Maria del Carmelo di Gretta – Via Aquileia

alla presenza del Vicesindaco Paolo Polidorie degli Assessori competenti:
Francesca De Santis per l’argomento linee bus 6 e 36
Luisa Polli per quanto riguarda parcheggi e viabilità
Lorenzo Giorgi per i problemi legati alla “movida”

CORSO GRATUITO AUTODIFESA FEMMINILE

la III Circoscrizione del Comune di Trieste Roiano Gretta Barcola Cologna Scorcola promuove e ospita
il corso gratuito di AUTODIFESA FEMMINILE tenuto dalla Associazione MD TEAM

3 LEZIONI
domenica 17 – 24 – 31 marzo
dalle ore 10.00 alle 12.30

Villa Prinz, Sede della Terza Circoscrizione, Salita di Gretta n. 38

PER ISCRIZIONI
contattare il n. 328 6876316

Lo scopo del corso è quello di fornire alle donne strumenti utili per raggiungere maggiore sicurezza e consapevolezza nei confronti delle situazioni di eventuale rischio o prevaricazione psicologica e fisica. Il corso sarà condotto dal Maestro Maurizio Degrassi – tecnico nazionale CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e da tre Istruttori.
Durante le lezioni si tratteranno diversi argomenti quali la valutazione del pericolo, analisi del tipo di aggressione, principi di linguaggio non verbale del corpo, autocontrollo della paura e, naturalmente, tecniche di dissuasione preventiva e di autodifesa semplici ed efficaci che possono essere messe in
pratica da chiunque, indipendentemente dall’età o dalla prestanza atletica.
Si tiene a precisare che non è un corso di arti marziali e per parteciparvi è necessaria la maggiore età. L’accesso sarà riservato ai soli iscritti.

Controprovocazione

Ragionamenti in 3 puntate con la compartecipazione delle opere pittoriche degli artisti.
Tullia Cubani e Roberto Spagnuolo vi invitano ad una serie di incontri che si svolgeranno a Villa Prinz, Salita di Gretta 38

dal 14 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019

14 dicembre 2018 – ore 18.00 – Primo incontro e inaugurazione – Il significato dell’arte nella quotidianità
sarete i protagonisti di un dibattito che verrà aperto da Roberto Spagnuolo, Tullia Cubani, Paolo Marani e Laura Lisi sul tema: L’arte è Politica? Decorazione? Design? Arredamento? Status symbol? Pubblicità? Coinvolgimento? Condizionamento? Potrete dire la vostra opinione.
Le opere coprotagoniste di questo incontro saranno Le Atmosfere, 12 acrilici su carta 80×120.

21 dicembre 2018 – ore 18.00 – Solstizio d’inverno – Secondo incontro – Scienza e arte
Perché la nostra epoca vive questa contrapposizione? Le esperienze egli artisti dall’Osservatorio di Monte Porzio Catone alla specola Margherita Hack di Basovizza.
In questo incontro saranno presenti le opere della serie Helios  realizzate per il solstizio di primavera del 2017 e presentate alla Specola Margherita Hack, 8 acrilici su carta 60×100.

29 dicembre 2018 – ore 18.00 – Terzo incontro – Il mito delle muse nell’arte
L’attrice Daniela Gattorno reciterà dei brani da “La musa e la pittrice” già andato in scena a Verona ed all’ACTIS di Trieste. Opera pittorico-teatrale di Tullia Cubani e Roberto Spagnuolo.
Mnemosine, la madre di tutte le muse, sarà presente a questo incontro in una rappresentazione pittorica degli autori.

Per informazioni:
www.eclettici.org, Facebook Eclettici, email: info@eclettici.org, cell: 389 425 6352

La mostra sarà visitabile, oltre che nelle date degli incontri, dal 14 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 su appuntamento, telefonare a 389 425 6352. L’ingresso agli incontri è libero.

CONCERTO ORCHESTRA “ONGIA”

Concerto gratuito con l’orchestra BANDA “ONGIA” sabato 1 dicembre alle ore 20.00 in Villa Prinz, Salita di Gretta 38, a cui parteciperanno anche gli allievi del corso di musica svolto nella stessa sede con il Maestro Marcello Sfetez durante il quale hanno acquisito come ascoltare la musica, percepire il ritmo e seguire le basi armoniche.

 

CREATIVITA’ IN MOSTRA A VILLA PRINZ

La “III Circoscrizione amministrativa – Roiano, Gretta, Barcola, Cologna, Scorcola” del Comune di Trieste ospita la mostra collettiva
CREATIVITA’ IN MOSTRA A VILLA PRINZ

La mostra si inaugurerà
venerdì 31 agosto 2018 alle ore 18.00
in Villa Prinz, sede della III Circoscrizione
Salita di Gretta n. 38

con la presentazione di
Franco Rosso

e proseguirà fino al 9 settembre

Vi partecipano alcuni artisti che hanno già esposto con mostre personali a Villa Prinz come Modigo, Barbara Tedesco e Loredana Verni e altri che espongono per la prima volta in questa sala: Roberto Bonivento, Fabrizio Brescia, Giuseppe Callea, Erna Fossati, Aldo Fragiacomo, Claudio Martincic, Eugenio Paoli, Giovanni Petronio e Alessandro Starc