Aspettando la Barcolana

“Aspettando la Barcolana” è un evento organizzato dall’associazione “Roiano per Tutti” ApS di Trieste con la Organizzazione della terza Circoscrizione del Comune di Trieste e Barcolana Srl e vuole essere un momento di aggregazione nella settimana che precede la regata più importante del mondo.

Oltre al tradizionale mercatino dell’artigianato artistico, il calendario 2025 prevede una serie di eventi socio-culturali per far vivere il rione di Roiano e la sua comunità.

Barcolana trekking 2025

“Barcolana trekking 2025” è un evento organizzato dall’associazione “Roiano per Tutti” ApS di Trieste con la coorganizzazione delle Terza Circoscrizione del Comune di Trieste e Barcolana Srl e vuole essere un momento di aggregazione nella festosa giornata di

“Barcolana 57”. Attraverso un percorso enogastronomico, attraverso la natura incontaminata del Carso triestino, andremo alla scoperta di scorci e gusti tradizionali per vivere insieme in modo alternativo la “Barcolana”.

RIFORMA DELLE CIRCOSCRIZIONI, PARISI “NON DEMANDIAMO AL CONSIGLIO COMUNALE LE SCELTE SULLE CIRCOSCRIZIONI”

Alcune settimane fa, nel corso della Conferenza dei Presidenti, è stata presentata dall’Assessore SAVINO e dagli uffici una bozza del nuovo regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento, un passo importante per la tanto attesa riorganizzazione dei parlamentini rionali.

Il Presidente della Terza Circoscrizione PARISI si dice soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora e della possibilità di valutare una bozza di regolamento “Non si tratta di un testo “calato dall’alto” come professa l’opposizione, bensì di un documento al quale possiamo, anzi dobbiamo, mettere mano, coadiuvati dagli Uffici, per rendere più agevole il lavoro dei Consigli che abbiamo l’onore e l’onere di rappresentare. Un plauso va sicuramente agli uffici che da tempo stanno lavorando in tale senso e in particolare l’ing. BANDELLI Lorenzo, il dott. LEONARDI Luigi, il dott. SICCO Marco e il dott. DI GIOIA. Spiace invece constatare che alcuni Presidenti Circoscrizionali dell’opposizione non abbiano colto il senso di tale operazione, ma preferiscano strumentalizzarla e demandare tale compito ad una commissione consiliare comunale i cui componenti magari non hanno mai vissuto l’esperienza della Circoscrizione.”

Riguardo la creazione di una commissione consigliare speciale voluta da Adesso Trieste “per la riforma del decentramento amministrativo e per l’introduzione di strumenti di partecipazione attiva della cittadinanza” PARISI dichiara “Sono favorevole all’istituzione di questa commissione solo nel caso in cui alla Commissione venga presentato un documento già visto nelle Circoscrizioni e approvato in Conferenza dei Presidenti, in quanto il lavoro principale lo dovranno svolgere proprio i singoli Consigli Circoscrizionali e non, come già detto, colleghi consiglieri comunali che magari non hanno alba di cosa significhi lavorare in Circoscrizione. Questa si chiama democrazia, questa si chiama partecipazione attiva.

ILLUSTRAZIONE PROGETTO “ROIANO: DISTRETTO COMMERCIALE”

Si è svolto ieri mattina in Villa Prinz, sede del Consiglio della Terza Circoscrizione, il primo incontro illustrativo sul progetto pilota del Comune di Trieste “Roiano: distretto commerciale”.

Sono intervenuti il Vice Sindaco e Assessore al Commercio Serena TONEL, il Presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia e Presidente di Confcommercio Trieste dott. Antonio PAOLETTI, il manager del distretto in questione dott. Nicola DE LUCA e il Presidente della Terza Circoscrizione Gianluca PARISI.

Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato una decina di commercianti del rione di Roiano, è stato illustrato il progetto che ha come obiettivo principale quello di rivitalizzare i rioni, valorizzando il tessuto economico di vicinato e la vivibilità sociale dei rioni interessati.

Attraverso la Legge Regionale “SviluppoImpresa”, il Comune di Trieste e i suoi partner sosterranno le piccole  e medie imprese rionali attraverso la realizzazione d’iniziative in grado di attrarre la clientela quali l’organizzazione di eventi e manifestazioni, la realizzazione di opere infrastrutturali e d’interventi di mobilità sostenibile, digitalizzazione e sicurezza.

Il Presidente della Terza Circoscrizione  PARISI, entusiasta della scelta dell’Amministrazione Comunale di partire con il progetto pilota proprio dal suo rione di Roiano, commenta “A breve, il Comune di Trieste e la Camera di Commercio predisporranno la modulistica per aderire al progetto da parte dei negozianti e mi auguro che, a quella decina di commercianti che ieri hanno partecipato all’incontro, se ne aggiungano altri. Il commerciante rionale non svolge solamente un lavoro prettamente di vendita, ma ha anche e soprattutto un lavoro di tipo sociale ed è giusto quindi “premiare” lo sforzo di chi, nonostante la concorrenza dell’e-commerce, continua a lavorare sul territorio, per il territorio, attraverso proprio la valorizzazione del rione e della capacità di attrazione della clientela.”