DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: LA III CIRCOSCRIZIONE DICE NO

Nel corso della seduta di giovedì 23 novembre, è stata votata all’unanimità la mozione scritta e presentata da parte del Consiglio della Terza Circoscrizione unito che chiede all’Assessore Maurizio De Blasio e agli uffici dell’Area Educazione del Comune di Trieste di ripensare al discorso del dimensionamento scolastico per l’I.C. Roiano-Gretta.
Dal punto di vista storico, l’I.C. Roiano-Gretta rappresenta un’istituzione forte e sempre presente nella vita degli storici rioni di Roiano, Gretta e Barcola e dell’intera comunità cittadina.
“All’inizio degli anni ‘80, proprio all’interno della scuola elementare “Umberto Saba” di Gretta” ricorda il Presidente della Terza Circoscrizione Gianluca Parisi “è stato istituito il tempo pieno divenuto poi un modello di organizzazione didattica invidiato e copiato dagli altri Istituti cittadini”.
L’I.C. Roiano-Gretta, che raggruppa una scuola dell’infanzia, due scuole primarie e due scuole secondarie di primo grado, è stato scelto, in base alle Linee Guida fornite alle Amministrazioni Locali dalla Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia, sulla base del decreto ministeriale n, 127/2023 in seno alla manovra finanziaria, per essere accorpato all’I.C. “Margherita Hack”.
“Sappiamo bene che la materia “Educazione” non è di competenza circoscrizionale, ma è un dovere morale per noi Presidente e Consiglieri battersi affinché l’I.C. Roiano-Gretta mantenga l’attuale assetto, che ha permesso negli anni a centinaia di giovani e alle loro famiglie di vivere un ottimo “modello scuola”” continua Parisi “e ci chiediamo come mai la Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia non si sia opposta a tale provvedimento, proprio in virtù della sua autonomia”.
Altre Regioni si sono opposte a tale provvedimento, tra le quali la Regione Campania, che ha fatto ricorso al TAR, che ha ritenuto la questione di legittimità costituzionale rilevante e non infondata e che ha sospeso il provvedimento ministeriale n. 127/2023.
“Mi ritengo davvero soddisfatto del lavoro svolto da tutto il Consiglio che rappresento che, con voce unanime, esprime la massima vicinanza agli studenti, alle loro famiglie, al corpo docente e a tutto l’Istituto che è da sempre un baluardo di educazione e di democrazia”.


Cordiali saluti
IL PRESIDENTE
Gianluca Paris

Festa della Madonna del Carmelo/Sagra di Gretta

Anche quest’anno, dal 12 al 16 luglio dalle 19.00 alle 23.00 nell’Oratorio di via dei Carmelitani si svolgerà la Festa Patronale della Madonna del Carmelo/Sagra di Gretta.

Domenica 16 luglio alle 18.00 verrà officiata la S. Messa Solenne presieduta dal Vescovo di Trieste mons. Enrico Trevisi in occasione della festività della Madonna del Carmelo a cui seguirà la tradizionale Processione Eucaristica per le vie del rione.

Festa dei SS. Ermacora e Fortunato/Sagra di Roiano

Anche quest’anno nell’Oratorio del Centro Giovanile di Roiano di via dei Moreri 22, questo weekend e il prossimo dalle 18.00 alle 23.00, si svolgerà la Festa Patronale dei Ss. Ermacora e Fortunato/Sagra di Roiano.

Mercoledì 12 luglio alle 19.00 verrà officiata la S. Messa Solenne e a seguire si svolgerà la tradizionale Processione Eucaristica per le vie del rione.

Berlusconi un grande italiano

“L’Italia è il Paese che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei
orizzonti. Qui ho imparato, da mio padre e dalla vita, il mio mestiere di
imprenditore. Qui ho appreso la passione per la libertà”.
Con queste parole iniziava lo storico discorso di Silvio Berlusconi quando nel
1994 annunciava la nascita di Forza Italia e la sua ascesa in campo politico.
Imprenditore illuminato e politico dalla grande capacità comunicativa, è stato il
simbolo di un’Italia che lavora, di un’Italia che non si ferma davanti alle
tragedie, di un’Italia che combatte per la propria libertà, di un’Italia che vive.
In quasi mezzo secolo di storia nazionale, europea e mondiale, ha saputo
trasformare la politica, la televisione, lo sport e il concetto d’imprenditoria
attraverso la sua umanità e il suo carisma.
A nome mio personale e del Consiglio che qui rappresento voglio esprimere le
più sentite condoglianze alla famiglia, ai vertici nazionali, regionali, comunali e
ai colleghi Consiglieri di Forza Italia e all’Italia intera perché oggi non perdiamo
solo un marito, padre e nonno, politico ed imprenditore, ma perdiamo un
grande Italiano.

IL PRESIDENTE
Gianluca PARISI